Altro
Condizioni generali di contratto della austropox® - HAAS GmbH


Un ordine si basa esclusivamente sui nostri termini e condizioni generali!
I. Note generali:
1.) Ai contratti si applicano esclusivamente le condizioni di seguito riportate. Non saranno riconosciute eventuali condizioni discordanti del partner contrattuale, e ciò anche in assenza di espressa opposizione da parte nostra. Segnaliamo in questa sede che le forniture sono soggette esclusivamente alle nostre CGC.
2.) In caso di rapporto d’affari in essere, dette condizioni si applicano anche qualora il singolo contratto non le menzioni espressamente.
3.) In subordine a dette condizioni si applicano, nell’ordine qui indicato, le seguenti norme prescrizioni: – norme DIN – Regolamento VOB Parti A e B – Norme tecnico-contrattuali supplementari ZT V.
4.) Eventuali accordi, proposte o altro definito da dipendenti o rappresentanti dell’azienda in assenza di speciale delega in merito non avranno validità
fino alla nostra espressa conferma scritta.
II. Gestione degli acquisti:
1.) Offerte: Per quanto riguarda prezzi, quantitativi e tempi di consegna, le nostre offerte sono da considerarsi non vincolanti fino all’avvenuta espressa conferma.
2.) Prezzi: I prezzi sono calcolati in euro e si intendono franco fabbrica, IVA di legge esclusa. Il prezzo è basato sul peso o le dimensioni al momento della spedizione.
3.) Spedizione: Modalità e mezzo di spedizione sono a nostra discrezione. Sono sempre ammesse le consegne parziali ma in misura ragionevole. Le eventuali spese extra per spedizioni urgenti o espresso o spese di carriaggio in loco sono a carico dell’acquirente.
4.) Tolleranze di fornitura: Gli articoli a catalogo sono forniti in contenitori unitari/confezioni unitarie. Eventuali scostamenti rispetto all’ordine valgono come accettati nella misura in cui si tratti di tolleranze di quantità e qualità consuete in commercio.
5.) Acquisto su chiamata: A fronte di date di chiamata concordate, il venditore ha la facoltà di richiedere il pagamento della merce fornita alla data di chiamata stessa. In tal caso non sarà necessario l’invio di un ulteriore sollecito. Qualora l’acquirente non prenda in carico la merce fornita alla data stabilita, il venditore provvederà a immagazzinarla a spese e a rischio dell’acquirente.
6.) Guasti/impedimenti: Eventuali guasti dello stabilimento e/o problemi di circolazione, danni da incendio, maltempo, inondazioni, l’eventuale scarseggiare di forza lavoro, energia o materie prime, scioperi, serrate, disposizioni delle pubbliche autorità, qualsiasi causa di forza maggiore e altri fattori che si sottraggano al controllo del venditore e si ripercuotano sulla produzione e le spedizioni – interessando eventualmente anche i subfornitori – esimono il venditore, per l’intera durata dell’impedimento, dall’obbligo di prestazione.
7.) Riserva di proprietà: La merce consegnata rimane proprietà del venditore fino all’avvenuto pagamento del debito nei confronti del venditore stesso, compreso il saldo di compensazione di crediti reciproci. La riserva di proprietà fatta valere a fronte di un ritardo di pagamento o della compromissione del diritto di proprietà non è da considerarsi recesso dal contratto. L’acquirente ha l’obbligo di informare tempestivamente il venditore di eventuali pignoramenti o altre limitazioni della riserva di proprietà e di segnalare la riserva di proprietà al creditore pignorante. Non è consentita la costituzione in pegno della merce. La riserva di proprietà si estende, in quanto quota di co-proprietà, anche ai prodotti risultanti da una lavorazione o miscelazione dei prodotti iniziali. L’acquirente cede al venditore le competenze derivanti dalla rivendita della proprietà sotto riserva ai propri clienti, per un ammontare pari all’importo della merce fornita e fatturata dal venditore.
8.) Responsabilità per vizi: Il venditore si impegna a effettuare forniture conformi alla campionatura. Si declina ogni responsabilità circa l’idoneità della merce per gli scopi previsti univocamente dall’acquirente. La consulenza relativa alle applicazioni, le istruzioni per l’uso e informazioni analoghe non sono vincolanti. Ciò tuttavia non esime l’acquirente dall’effettuare una verifica circa l’idoneità della merce alla destinazione d’uso. Ciò vale in particolare per i prodotti segnalati come provvisori o sperimentali. Eventuali vizi palesi potranno essere reclamati entro una settimana dal ricevimento merce e solo prima della rispettiva lavorazione, combinazione o miscelazione. Unitamente al reclamo il venditore è tenuto a fornire sufficienti prove della merce oggetto di reclamo. Qualora l’acquirente dimostri un vizio materiale, il venditore provvederà a fornire corrispondente sostituzione priva di vizi. Qualora la sostituzione a opera del
venditore non sia possibile o non vada a buon fine, l’acquirente ha la facoltà di recedere dal contratto. Non costituiscono vizio eventuali scostamenti cromatici che non compromettano le restanti caratteristiche del prodotto. Qualora il venditore sia tenuto al risarcimento danni, si stabilirà un’entità dello stesso pari all’importo massimo del prezzo di acquisto corrispondente alla quantità di prodotto utilizzato. NOTA BENE: il film di resina sintetica che si forma sulla superficie della pietra successivamente alla sigillatura delle fughe e le eventuali colorazioni dovute all’azione dell’acqua o all’usura da intemperie nonché eventuali fessurazioni della malta NON costituiscono vizio di materiale.
9.) Date di consegna: Le scadenze riportate nell’offerta o altre date concordate sono vincolanti (cfr. par II punto 6). Nel caso in qui l’acquirente non adempia o non adempia per tempo alle condizioni preliminari, la data pattuita non avrà validità alcuna. Qualora il venditore non consegni alla data stabilita, l’acquirente è tenuto a concedere al venditore una proroga di 4 settimane. Allo scadere di tale termine l’acquirente ha la facoltà di
recedere dal contratto. L’azienda non risponde di cause di forza maggiore, scioperi, disordini dovuti a eventi bellici. Qualora sia tenuto al risarcimento danni, il venditore risponde unicamente a fronte di dolo o grave negligenza. Resta esclusa ogni responsabilità per ulteriori danni.
10.) Reso merce: Il venditore è disponibile ad accettare resi di merce alle seguenti condizioni: a) prodotti non ancora scaduti; b) prodotti e relative confezioni intatti; c) ammontare dell’accredito a discrezione del venditore. L’importo massimo accreditato sarà pari al 50% del valore merce.
III. Condizioni di pagamento:
1.) Il pagamento è dovuto a 8 giorni dalla consegna e data fattura con il 2% di sconto finanziario o a 14 giorni netto. Allo scadere dei 14 giorni l’acquirente sarà messo automaticamente in mora. Saranno pertanto dovuti almeno gli interessi di mora contemplati all’art. 288 del Codice civile austriaco. Il venditore ha peraltro la facoltà di richiedere il pagamento anticipato o il pagamento con lettera di credito irrevocabile confermata.
2.) Sugli eventuali pagamenti effettuati in contanti non saranno conteggiati gli interessi.
3.) L’acquirente ha diritto alla compensazione solo qualora le proprie contropretese siano accertate e passate in giudicato.
Ciò vale anche per eventuali pretese relative al diritto di ritenzione.
IV. Imballo:
1.) La merce è fornita in contenitori monouso su bancali. Gli europallet devono essere scambiati. Qualora l’acquirente non metta a disposizione europallet di scambio in quantità sufficiente, per ciascun bancale saranno addebitati € 15,00.
2.) L’azienda non ritira i contenitori monouso.
V. Danni da trasporto:
In caso di danni da trasporto è necessario procedere come segue: a) Spedizione ferroviaria: informare immediatamente la Gestione merci competente, richiedendo un sopralluogo con verbale di accertamento; b) Spedizione postale: informare immediatamente l’Ufficio postale competente, richiedendo un sopralluogo e un verbale di accertamento; c) Spedizione a mezzo spedizioniere: Annotare il danno constatato al momento dell’ispezione sulla lettera di vettura richiedendo la conferma allo spedizioniere. Richiedere un accertamento.
VI. Luogo di adempimento e foro competente:
Luogo di adempimento e foro competente per tutti i diritti del venditore sono rispettivamente Klagenfurt/il tribunale regionale di Klagenfurt. I prezzi si intendono al netto dell’aliquota IVA di legge. Con la pubblicazione della presente panoramica delle prestazioni viene meno la validità di quanto pubblicato in precedenza. Si applicano le Condizioni generali di vendita. Consegna: entro 14 giorni lavorativi dalla conferma d’ordine da parte del venditore (in tutto il territorio federale). Ritiro presso la sede o consegna con piattaforma di carico previ accordi.
Versione aggiornata a gennaio 2020. Tutte le modifiche riservate.
Hilfe benötigt?

+43 664 / 13 59 854








